COSA FARE A TORINO

Hai appena programmato un viaggio a Torino? Ci capiterai di passaggio nei prossimi giorni? Vorresti passare qualche giorno a Torino? Dunque questa pagina fa per te, ecco cosa fare a Torino!
Di cose da vedere a Torino ce ne sono davvero tante, ma cerchiamo di fare una lista di 10 cose da fare a Torino.

cosa fare a Torino
Photo by Stefano Parisi on Pexels.com

INDICE:
1. LA MOLE ANTONELLIANA
2. IL MUSEO EGIZIO
3. IL PARCO DEL VALENTINO
4. BASILICA DI SUPERGA
5. PIAZZA SAN CALRO
6. PIAZZA CASTELLO
7. MUSEO DEL RISORGIMENTO
8. DUOMO DI SAN GIOVANNI BATTISTA
9. PIAZZA DELLA GRAN MADRE
10. RISTOPO, RISTORANTE SUL PO

1. LA MOLE ANTONELLIANA

E’ simbolo indiscusso di Torino, con i suoi 167 metri d’altezza. Da qualche anno ormai ospita il Museo Nazionale del Cinema al cui interno viene raccontata l’evoluzione cinematografica con diverse stazioni interattive. All’interno un ascensore panoramico vi porterà alla cupola della Mole.
https://www.museocinema.it/it

2. IL MUSEO EGIZIO

Il Museo Egizio nasce nel 1824 ed è, dopo quello del Cairo, il museo egizio più importante del mondo. E’ possibile visitare il museo, ubicato in Via Accademia delle Scienze, con supporti come audio guide, video guide e supporti multimediali. Per i più appassionati c’è una Biblioteca aperta da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 con accesso indipendente dal Museo.
https://museoegizio.it

3. IL PARCO DEL VALENTINO

E’ un parco pubblico ubicato lungo le rive del fiume Po nel quartiere San Salvario a pochi passi dal centro storico della città. Al suo interno si trovano un Giardino Botanico, un Borgo Medievale, e un Castello che oggi è la sede della Facoltà di Architettura.
http://www.borgomedievaletorino.it
https://castellodelvalentino.polito.it

4. BASILICA DI SUPERGA
basilica di supera torino

Dista circa 10 km dal centro di Torino ma è raggiungibile tramite la tranvia a dentiera Sassi-Superga, una linea inaugurata nel 1884. Disegnata da Filippo Juvarra sotto commissione di Vittorio Amedeo II. Dalla cupola della Basilica si possono osservare il Monviso, il Gran Paradiso e il Monte Rosa. Alla fama della Basilica è senza dubbio legata la tragedia del Grande Torino: il 4 maggio 1949 un aereo con a bordo i giocatori della squadra del Torino, ci si schiantò contro.
http://www.basilicadisuperga.com/it/

5. PIAZZA SAN CARLO
piazza San Carlo torino

Piazza San Carlo è da sempre considerata “il salotto buono” della città di Torino. E’ totalmente pedonale, portici, negozi e caffè accompagnano questa piazza per tutta la passeggiata. Al centro la statua equestre dedicata ad Emanuele Filiberto I e di fronte le “chiese gemelle” di San Carlo Borromeo (da cui prende il nome la piazza).

6. PIAZZA CASTELLO
piazza castello torino

Piazza Castello “ospita” Palazzo Madama, Palazzo Reale e il Museo Civico d’Arte Antica. Ma anche la Real Chiesa di San Lorenzo, famosa per ospitare una copia della Sacra Sindone, l’originale custodita nel Duomo, è visibile solo in occasione delle ostensioni disposte nella Curia.

7. MUSEO DEL RISORGIMENTO
museo del risorgimento torino

Il più antico e completo museo di storia patria si trova all’interno di Palazzo Carignano e se desiderate approfondire i tanti risvolti del Risorgimento italiano, non potere perdervelo!

8. DUOMO DI SAN GIOVANNI BATTISTA
cattedrale di torino

La Cattedrale di Torino è l’unica chiesa in stile rinascimentale ed ospita al suo interno la Sacra Sindone che, a causa di un incendio scoppiato nel 1997, oggi si trova in una teca speciale in grado di garantirne la migliore conservazione.

9. PIAZZA GRAN MADRE DI DIO
piazza della gran madre torino

Una delle piazze più belle di Torino che ospita la Chiesa della Gran Madre. Vicino al Monte dei Cappuccini, a Piazza Vittorio Veneto completa uno dei panorami più noti e suggestivi di Torino.

10. RISTOPO, IL RISTORANTE SUL PO
Cena in barca Torino
Rstopo cenare sul Po a Torino

Per concludere in bellezza il tour, non potete lasciarvi sfuggire l’atmosfera magica di RistoPo, un servizio che vi offre la possibilità di pranzare, fare aperitivo o cenare a bordo di una gondola veneziana attraversando il tratto più tranquillo e naturalistico del fiume Po. Un’atmosfera suggestiva che renderà perfetta la vostra esperienza a Torino!

Call Now ButtonPrenota